Modello 730 precompilato 2024 oggi al via: istruzioni per non sbagliare e scadenza

QUOTIDIANO NAZIONALE ECONOMIA

È a disposizione dei cittadini sul sito dell’Agenzia delle Entrate dallo scorso 30 aprile. Alle modifiche e all’invio del modello si può procedere all’invio solo a partire da oggi 20 maggio. Quest'anno ci sono diverse novità per i lavoratori dipendenti e pensionati, e anche per i liberi professionisti. Infatti, nel 2024 entra in vigore la possibilità di presentare la dichiarazione dei redditi in maniera semplificata. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Auspico l’abolizione della dichiarazione precompilata per rendere più semplici le procedure». «Sono da sempre critico rispetto a tutte le ‘precompilate’. (ilmattino.it)

Si apre ufficialmente da oggi il canale diretto con l'Agenzia delle Entrate per l'invio della dichiarazione dei redditi precompilata 2024, relativa al periodo d'imposta 2023. Il modello precompilato, che era già possibile visionare dal 30 aprile, può essere accettato, modificato o integrato rispetto alla versione messa a punto dall'amministrazione fiscale. (Adnkronos)

Negli altri casi l’Agenzia delle Entrate chiede tanta documentazione ai contribuenti vanificando l’obiettivo della semplificazione. Ritengo che portano giovamento solo a una percentuale molto bassa di cittadini. (LA STAMPA Finanza)