Scandalo New financial technology: si possono recuperare i soldi persi?

Money.it ECONOMIA

E se per adesso non è possibile sapere con sicurezza la cifra precisa, una certezza esiste: dei fondatori della New Financial Technology, nata nel trevigiano, ma con una sede legale a Londra al momento non c’è alcuna traccia.

La storia della New Financial Technology è, con ogni probabilità, una replica dell’illegale schema di Ponzi - nome che prende origine dall’uomo che lo inventò negli anni Trenta. (Money.it)

Ne parlano anche altri giornali

I legali del Movimento stanno raccogliendo tutta la documentazione per gli esposti che saranno presentati entro la metà di settembre alla guardia di finanza di Treviso. La sede a Londra, i clienti in Italia e il denaro che transita per Dubai dove i soci della New Financial Technology avrebbero costituito una nuova società. (Corriere)

Attualmente l'accesso a prelievi dai conti sarebbe bloccato e parte dei referenti della società si sarebbero resi irreperibili. Preoccupazione e tensione a Treviso per diverse migliaia di risparmiatori che hanno affidato capitali di varia importanza ad una società di Silea, per consentire investimenti in criptovalute, ed ora rischiano di veder bruciati i risparmi di una vita. (Oggi Treviso)

L’avvocato Giullino, contattato al telefono ha invece preferito non dire nulla, rinviando eventuali comunicazioni della società alle prossime ore Gli investitori temono di essere stati truffati e che i loro soldi possano aver alimentato uno schema Ponzi finendo chissà dove». (Corriere)

Risparmi a rischio. Investimenti in criptovalute, spaventa il “buco” della New Financial Technology: prime denunce in Friuli. (Il Messaggero Veneto)

Le criptovalute, dato l’elevato interesse da parte della community, la quale pensa di poter guadagnare milioni con il loro acquisto, non sono esenti dalle tantissime truffe che campeggiano il web. Proprio in questi giorni è emersa una frode che ha colpito oltre 6mila persone, tutta per “merito” di una azienda italiana. (TecnoAndroid.it)