Il crollo del Bitcoin, bruciati 270 miliardi: come la Cina e Elon Musk hanno destabilizzato le criptovalute

Stretto web ECONOMIA

Come se non bastasse il grande gigante asiatico, anche Elon Musk ci ha messo del suo.

Le criptovalute confermano la loro volatilità che spaventa banche e i grandi magnati come Bill Gates, fondatore di Microsoft, che ha ammesso di non possedere Bitcoin per paura della loro imprevedibilità.

Le decisioni della Cina e di Elon Musk alla base del tonfo. Crollo clamoroso del valore di Bitcoin.

Il proprietario del marchio Tesla, uno degli uomini più ricchi al mondo, ha deciso di sospendere l’acquisto di auto Tesla attraverso l’uso di Bitcoin

19 Maggio 2021 16:20. (Stretto web)

La notizia riportata su altri giornali

L’imprenditore statunitense lo ha fatto rispondendo a un utente, firmato @CriptoWhale che affermava che “I possessori di Bitcoin si schiaffeggeranno il prossimo trimestre quando scopriranno che Tesla ha mollato il resto dei loro Bitcoin. (Ticinonews.ch)

Musk ha confermato che la produzione nello stabilimento inizierà in ritardo. In una discussione con i giornalisti locali, Musk ha poi commentato la mancata approvazione della fabbrica: "Penso che ci potrebbe essere meno burocrazia, sarebbe meglio. (La Gazzetta dello Sport)

Prima Musk ha fatto sapere, […] Elon Musk si muove e i mercati delle criptovalute lo seguono. (Il Fatto Quotidiano)

Criptovalute: Bitcoin perde 4% a 43.010 dollari, -35% in un mese, in calo anche Ether e Dogecoin. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 18 mag - Il bitcoin perde oggi il 4% a 43.010 dollari, in scia ai forti cali degli ultimi giorni. (Il Sole 24 ORE)

Promettendo mirabolanti guadagni grazie ai rialzi delle criptovalute, sono riusciti a ottenere in questo modo oltre 2 milioni di dollari dalle vittime. L’accoppiata Elon Musk e criptovalute è un argomento sempre caldo. (DDay.it - Digital Day)

«Siamo preoccupati per il rapido aumento dell’uso di combustibili fossili per l’estrazione e le transazioni in Bitcoin — aveva scritto Musk — in particolare il carbone, che ha le emissioni più alte di qualsiasi combustibile». (Corriere della Sera)