Napoli, intesa Croce Rossa – Capitaneria di porto

Personale della Croce Rossa Italiana sarà impiegato a bordo dei mezzi nautici del Corpo della Capitaneria di porto di Napoli come supporto all’intervento di primo soccorso sanitario in mare. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa firmato stamane dall’Ammiraglio Antonio Basile … Continua a leggere→ (Seareporter)

Ne parlano anche altri giornali

Sicilia: la Guardia Costiera salva 110 migranti (La Repubblica)

Sommario: Il "St. (Nuovo Sud)

Ieri sera, la motovedetta CP 304 della Capitaneria di Porto di Pozzallo coadiuvata dalla motovedetta CP 322 della Capitaneria di Porto di Siracusa, hanno effettuato una complessa e delicata attività di soccorso a favore di 108 migranti di nazionalità siriana, afghanistana ed irachena, intercettati in... (RagusaTG)

CIVITAVECCHIA – Nell’ambito del corso di formazione per il controllo e la lotta all’inquinamento marino da idrocarburi e da altre sostanze pericolose in corso da lunedì scorso al Centro Storico Culturale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera al Forte Michelangelo, nella […] (La Voce del Popolo )

A soccorrerli, a 40 miglia a Nord di Tripoli, in Libia, è stato il pattugliatore d'altura Cp 905 "Peluso" della Guardia costiera. Sono 283 i migranti, fra cui due donne, sbarcati sulla banchina di Porto Empedocle. (Nuovo Sud)

CIVITAVECCHIA – Si è concluso oggi il corso di formazione per il controllo e la lotta all’inquinamento marino da idrocarburi e da altre sostanze pericolose tenuto al Forte Michelangelo, presso il Centro Storico Culturale delle Capitanerie di porto – Guardia […] (La Voce del Popolo )