Pensioni, per il superamento di quota 100 due ipotesi in campo: quali sono e cosa prevedono

Fanpage.it ECONOMIA

La quota 41: l’altra ipotesi di anticipo pensionistico. La quota 41 ad oggi è in realtà già in vigore, ma solamente per alcune specifiche categorie di lavoratori.

Come ricorda il Corriere della Sera, infatti, la pensione anticipata fa perdere dal 3% al 14% sull’assegno mensile.

L’addio alla quota 100 è ormai quasi cosa certa.

Gli anni di contributi versati, invece, resterebbero 38.

Entrerebbe in campo dal 2022 e modificherebbe i requisiti della quota 100: non più 62 anni di età ma 64. (Fanpage.it)

Su altre testate

Pensioni contributive e uscita agevolata, opzione donna una di queste. L’opzione donna o regime sperimentale donna è il tipico esempio di pensione contributiva. La data entro cui centrare l’età pensionabile attualmente è quella del 31 dicembre 2019, così come nella ipotetica proroga, l’età pensionabile andrà raggiunta entro il 31 dicembre 2020. (Ultim'ora News)

Vorrei sapere se c’è convenienza nel riscattare i miei 5 anni di laurea in architettura. Presentai domanda di riscatto laurea nel 1987 presso la scuola dell’allora mia titolarità (Sms Virgilio di Ardea, Roma). (Orizzonte Scuola)

Il Governo, dopo un consiglio dei ministri fiume ha approvato la manovra di bilancio 2021, e al suo interno vi sono anche i primi passi della prossima riforma delle pensioni, riguardanti l’ape social e la proroga dell’Opzione Donna. (Pensioni Per Tutti)

Pensioni: come cambia l’Opzione Donna con la Legge di Bilancio 2021. Ancora una proroga per l’Opzione Donna, ma anche questa volta per un solo anno. Proroga dell’Ape Sociale con la Legge di Bilancio 2021. (Money.it)

Che cos’è la staffetta generazionale per la riforma delle pensioni? Al compimento dei 64 anni, quando mancano cioè 3 anni alla pensione di vecchiaia, permetterebbe di poter scegliere per il lavoro part time. (Proiezioni di Borsa)

Il dossier sulle pensioni attende una soluzione definitiva riguardo lo stop alla quota 100, mentre dopo l’ultimo tavolo tra Ministero del Lavoro e piattaforma sindacale (Cgil, Cisl e Uil) arrivano le prime conferme rispetto alla proroga dell’APE sociale e dell’opzione donna. (Ultim'ora News)