Verso il decreto Ristoro per locali, sport e spettacolo: aiuti “automatici”, Cig prolungata, bonifici entro due settimane. Cosa sappiamo finora

Open ECONOMIA

350mila le aziende che beneficeranno dei sostegni per un piano di 5 miliardi di euro.

Una misura che verrà inserita nel decreto Ristoro o «nelle prossime misure della legge di bilancio».

Gli interessati. Il nuovo decreto riguarderà ristoranti, bar, pub gelaterie, pasticcerie ma anche cinema, teatri, sale giochi, discoteche.

Contributi che arriveranno per le imprese maggiori «comunque entro la fine dell’anno», come ha specificato il ministro Gualtieri (Open)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Cassa integrazione: altre 8 settimane. Oltre alla cassa integrazione del prossimo decreto Ristoro, con la Legge di Bilancio dovrebbero poi aggiungersi 8 settimane. Vediamo come dovrebbe funzionare la cassa integrazione del nuovo decreto Ristoro in arrivo. (Money.it)

Le bozze del decreto novembre ipotizzano un allungamento del divieto di recessi datoriali individuali e collettivi per motivi economici fino al 31 gennaio (legandolo alle nuove 10 settimane di Cig Covid-19). (Il Sole 24 ORE)

I settori coinvolti nella proroga della cassa Covid saranno quindi ampi, spaziando dal turismo fino al commercio. Fortemente connessa alla proroga della cassa integrazione vi è poi la questione del blocco dei licenziamenti, tanto che i provvedimenti stanno finora proseguendo la propria corsa in parallelo. (Ultim'ora News)