Tiramisù richiamato, "cosa c'è dentro": la marca da evitare

Liberoquotidiano.it SALUTE

17 agosto 2022 a. a. a. Due lotti del tiramisù prodotto da Bontà Divina sono stati richiamati dal ministero della Salute: la causa è da ricercare in alcuni pezzi di vetro che potrebbero essere rinvenuti all’interno del prodotto.

esclusivamente relativo ai lotti di produzione: C27922 con scadenza 31/8/2022 e D04922 scadenza 08/09/2022”.

Prodotti con lotto di produzione differente non sono interessati al richiamo in quanto non soggetti al rischio in oggetto”

I lotti ritirati sono i numeri C27022 e D04922: entrambi sono stati prodotti in Italia e la loro scadenza varia dal 31 agosto all’8 settembre. (Liberoquotidiano.it)

La notizia riportata su altri giornali

Questo il motivo che ha portato il Ministero della Salute a dare notizia del richiamo di quello prodotto da Bontà Divina: nelle confezioni da 85 grammi di due lotti, infatti, potrebbero esserci dei pezzi di vetro. (Fanpage.it)

Le allerte alimentari, bisogna ricordare, scattano perchè all’interno di ogni prodotto vengono effettuati sempre dei controlli prima che questi vengano immessi sul mercato. In particolar modo si apprende spesso di prodotti alimentari ritirati in via del tutto precauzionale dal mercato a causa della presenza di contenuti dannosi per la salute umana. (Fidelity Donna)

L’articolo indicato nel richiamo alimentare Conad è rappresentato dai Wurstel Puro Suino 250 g, di Conad, per l’appunto. Richiamo alimentare Conad, c’è una comunicazione importante che riguarda i punti vendita della nota catena di supermercati. (RicettaSprint)

Luoghi e Istanti – Frammenti di Sicilia. L’accademia delle Prefi ha consegnato ieri 16 agosto 2022 gli Attestati di eccellenza in occasione dell’esposizione d’arte “Luoghi e Istanti – Frammenti di Sicilia” alle artiste Nunziella La Cognata e Silvana Federico presso il Vicolo Morelli a Ragusa Ibla. (Sardegna Reporter)

Il prodotto in questione è venduto nei formati da 250 grammi e da 2×250 grammi con il numero di lotto 201022 e la data di scadenza 20/10/2022 (codice EAN 8003170086661). Ovviamente i clienti sono invitati a non consumare il prodotto e possono rivolgersi ai punti vendita per ottenere il rimborso. (Liberoquotidiano.it)

La nota del ministero è del 12 agosto e i due prodotto sarebbero già stati eliminati dagli scaffali. (leggo.it)