Fitch conferma il rating dell'Italia

Adnkronos ECONOMIA

(Fotogramma). L'agenzia Fitch conferma il rating dell'Italia a 'BBB-'; l'outlook è stabile.

Ma si prevede che la crescita tornerà positiva nel secondo semestre del 2020".

Fitch conferma le stime sul Pil che prevede un calo del 9,5% per il 2020 e una ripresa a +4,4% nel 2021 e +2,1% nel 2022.

Nel secondo trimestre "si registrerà una contrazione del Pil ancora più forte rispetto ai primi tre mesi del 2020.

Lo rende noto l'agenzia di rating internazionale che quindi conferma il rating dopo che il 28 aprile aveva abbassato da 'BBB' a BBB-'. (Adnkronos)

Ne parlano anche altri media

L'outlook è stabile. Vero è che l'Italia marcerà comunque a un passo più lento rispetto all'eurozona, per la quale l'agenzia attende un -8% rispetto quest'anno e un +4,5% il prossimo. (la Repubblica)

Fitch aveva già tagliato lo scorso mese di aprile il rating italiano, portandolo ad appena un gradino sopra al livello "junk". (Sky Tg24 )

editato in: da. Bonus vacanze, guida rapida su come funziona e come richiederlo. Confermato il rating dell’Italia a BBB- da parte di Fitch, con outlook stabile. Il “downgrade” del nostro Paese era già arrivato lo scorso 28 aprile, quando l’agenzia aveva abbassato il rating dell’Italia da BBB a BBB-, a un solo gradino dal livello “junk”, o “spazzatura”. (QuiFinanza)

New York, 10 luglio 2020 - Fitch, l'agenzia internazionale di valutazione del credito, ha confermato il rating dell'Italia: BBB-. "L'elevato debito e la debole crescita strutturale continueranno a pesare sul rating" dell'Italia, scrive l'agenzia, sottolineando che "le recenti iniziative dell'Ue, incluso il Recovery Plan, potrebbero limitare l'atteso deterioramento dei conti pubblici italiani dal 2021". (QUOTIDIANO.NET)

Fitch conferma rating Italia, bbb- con outlook stabile ​"Divisioni Pd-M5s ritardano una credibile strategia economica". Dal canto suo, quello di S&P è migliore ("Bbb" con outlook negativo). (Rai News)

Il Pil dell'Eurozona calerà dell'8% quest'anno (rispetto al -8,2% precedente) per poi segnare un +4,5% nel 2021. Fitch conferma il rating dell'Italia a BBB-, avendolo già tagliato lo scorso mese di aprile portandolo ad appena un gradino sopra il livello junk e allineandosi alla valutazione di Moody's ("Baa3", ultimo scalino prima dei titoli "spazzatura"). (ilGiornale.it)