Massimo Scalia.. una vita di battaglie ambientaliste

Ecquologia INTERNO

E’ venuto a mancare per un incidente Massimo Scalia, uno dei fondatori del movimento ecologista in Italia, mente raffinatissima del pensiero ambientale. Un grande dolore per tutta la comunità di Ecofuturo. Chi era Massimo Scalia Massimo Scalia è stato un noto esponente dell’«ambientalismo scientifico» italiano. Ha insegnato e fatto ricerca in Fisica Matematica per oltre 40 anni alla «Sapienza» di Roma, coniugando il metodo scientifico con lo spirito necessario nelle battaglie ambientaliste e per un nuovo futuro energetico. (Ecquologia)

Ne parlano anche altri media

Pasquale Doria, consigliere Matera Civica: “Cordoglio per la scomparsa di Massimo Scalia, sincero amico del territorio materano”. Di seguito la nota integrale. (Sassilive.it)

Si è spento Massimo Scalia, cordoglio dell’associazione antinucleare “ScanZiamo le Scorie”. Di seguito la nota integrale. (Sassilive.it)

Fra le tante battaglie compiute insieme, anche nei confronti della nostra stessa maggioranza dell’Ulivo, quella con cui riuscimmo a stoppare l’ennesimo tentativo di svendere, per fare cassa, il patrimonio storico artistico del Paese, sostituendo l’ironico sorriso di sempre con una non negoziabile fermezza. (Tiscali Notizie)

Di “Italia Libera” è stato fino a ieri una colonna portante dell’intero edificio editoriale, con i suoi articoli e i tanti progetti messi a fuoco insieme dietro le quinte. Tornava a casa da una riunione all’università, per lui la seconda casa in una vita dedicata all’insegnamento, alla ricerca scientifica e all’impegno sociale. (Tiscali Notizie)

Il professor Massimo Scalia è morto ieri, 12 dicembre, all’età di 81 anni. (Qualenergia.it)

(Rinnovabili.it) – Non era solo un professore. Era uno che la politica l’ha fatta davvero. Da dentro e da fuori. Massimo Scalia veniva dalle scienze dure, la fisica e la matematica, di cui è stato docente alla Sapienza di Roma, sua città natale. (Rinnovabili)