Ater, al via il piano di risanamento dell’ente: sfratto per i morosi che non si adegueranno

Frosinone News INTERNO

Nella mattinata di giovedì 16 maggio, il Commissario straordinario, On. Antonello Iannarilli, ha deliberato il nuovo piano di risanamento dell’Ater di Frosinone. Un atto che permette ai morosi di poter regolarizzare la propria posizione debitoria maturata al 30 aprile 2024 dando seguito alle procedure avviate di ricalcolo e messa in mora dei propri utenti. Il passo successivo, in caso di mancata adesione, sarà la riscossione coattiva affidata all’agente di riscossione e, soprattutto, l’avvio delle procedure di decadenza. (Frosinone News)

Ne parlano anche altri media

"Paolo Emilio Signorini era disperato perché gli finiva il lavoro. Gli ho detto: 'smettila di piangere, te lo troviamo un posto di lavoro'." È quanto ha detto Aldo Spinelli, l'imprenditore ai domiciliari insieme al presidente Giovanni Toti, nel corso del suo interrogatorio davanti al giudice Paola Faggioni. (Telenord.it)

Per uno è troppo tirchio per aver distribuito soldi a destra e a manca com sostengono gli inquirenti, per l’altro troppo generoso e troppo buono. (Open)

Adesso stiamo lavorando ad un grande progetto: la telemedicina convenzionata con il Sistema Sanitario Regionale. Questo progetto fa parte della farmacia dei servizi ma anche dello stanziamento che è arrivato dal governo nazionale”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“I quarantamila euro glieli abbiamo dati perché si era interessato. Ma era tutto regolare, li abbiamo divisi tra tutte le società” ha affermato il ras del porto di Genova, riferendosi al presidente della Regione. (SanremoNews.it)

L’ex presidente del Cagliari Massimo Cellino ha rilasciato delle dichiarazioni per l’edizione online del quotidiano La Repubblica. Il patron del Brescia ha difeso Aldo Spinelli dalle accuse di cui deve rispondere, tra cui quella di corruzione. (Cagliari News 24)

(Adnkronos) – “L’importanza di permettere anche alle farmacie di somministrare le vaccinazioni è legata a un tema semplice: in questo momento abbiamo uno straordinario mezzo per fare prevenzione, sappiamo quanto la prevenzione sia indispensabile anche per mantenere in equilibrio i conti del Servizio sanitario nazionale e dunque che le farmacie possano, come i medici di medicina generale e come pediatri di libera scelta, fare una vaccinazione è un fatto di civiltà, in linea con quella frammentazione necessaria per poter dare al cittadino una più ampia possibilità di vaccinarsi, così da preservare se stesso e i conti della sanità e dello Stato”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)