Trenord lancia i treni a idrogeno: "Quello che sta avvenendo non ha precedenti nella storia"

MilanoToday.it ECONOMIA

Quello che sta avvenendo in Lombardia non ha precedenti nella storia della ferrovia: i 176 treni nuovi acquistati da Regione e Ferrovie Nord stanno progressivamente entrando in servizio; ora i treni a idrogeno spingono l’innovazione ancora oltre, fino a questo progetto di decarbonizzazione del trasporto".

Come funzionano i nuovi treni a idrogeno a emissioni 0?

I nuovi treni alimentati ad idrogeno che FNM ha deciso di acquistare sono sviluppati sulla base della piattaforma Alstom Coradia Stream e sono in larga misura identici ai treni Donizetti già in uso a Trenord (MilanoToday.it)

La notizia riportata su altri giornali

I nuovi treni alimentati ad idrogeno che FNM ha deciso di acquistare sono sviluppati sulla base della piattaforma Alstom Coradia Stream e sono in larga misura identici ai treni Donizetti già in uso a Trenord (Ferrovie.info)

Via i motori Diesel, sulle linee secondarie di Lombardia arrivano treni a idrogeno e a batteria. «La svolta green di Trenord – prosegue l’amministratore delegato di Trenord, Marco Piuri – prevede inoltre che, entro il 2023, entreranno in servizio i primi treni elettrici a batteria, che sostituiranno i vecchi treni Diesel e potranno circolare anche su reti elettrificate». (Varesenews)

da Brevi ferroviarie del 26 novembre 2020. FNM e Trenord lanciano la prima ''Hydrogen Valley'' italiana. Comunicato stampa Trenord. FNM e Trenord promuoveranno nel Sebino e in Valcamonica la prima "Hydrogen Valley" italiana. (Ferrovie.it)

Il gruppo Fnm che fa capo a Regione Lombardia ha scelto il Sebino e la Valle Camonica per introdurre i primi treni a idrogeno d’Italia: entro il 2026 sulla linea Brescia-Iseo-Edolo circoleranno 14 convogli ferroviari alimentati dalla forza pulita di questo gas. (L'Eco di Bergamo)

I nuovi treni alimentati ad idrogeno che Fnm ha deciso di acquistare sono sviluppati sulla base della piattaforma Alstom Coradia Stream e sono in larga misura identici ai treni Donizetti già in uso a Trenord (ilSaronno)

I nuovi treni alimentati ad idrogeno che FNM ha deciso di acquistare sono sviluppati sulla base della piattaforma Alstom Coradia Stream e sono in larga misura identici ai treni Donizetti già in uso a Trenord (Ferrovie.info)