Il procuratore di Bologna sull'esplosione a Suviana: «Ora verifiche sui subappalti. Ma non bisogna avere un pregiudizio negativo»

«Non è che il subappalto di per sé è un problema. È una figura giuridica prevista dal codice civile a cui tradizionalmente si ricorre per avere professionalità specifiche. Non deve essere vista con pregiudizio negativo, lo sguardo verso le competenze non deve essere ideologico. Qui noi valuteremo le condizioni delle ditte e se dal punto di vista normativo, di prevenzione e infortunistica è stato fatto tutto». (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Non deve essere vista in ottica pregiudizialmente negativa, lo sguardo verso le competenze non deve essere ideologico. «Ci sono accertamenti in corso sugli appalti e i subappalti, abbiamo dato una delega per questo. (Corriere)

Come se si volesse difendere da qualcosa. Quando i sommozzatori dei vigili hanno trovato il corpo di Adriano Scandellari un braccio gli copriva il viso. (Open)

è questo lo slogan della manifestazione congiunta di Cgil e Uil: a seguito della strage sul lavoro nella Centrale Enel Bargi nel bacino di Suviana nell’Appennino Bolognese, ieri i sindacati hanno indetto lo sciopero generale in Emilia-Romagna per tutti i settori privati e pubblici, estendendo fino a 8 ore l’astensione dal lavoro. (il Resto del Carlino)

Scandellari era uno dei 4 dispersi ancora intrappolati dopo l'esplosione. Adriano Scandellari, ingengere di 57 anni di Ponte San Nicolò, è stato estratto morto dalla centrale idroelettrica di Bargi, sul lago di Suviana (ilgazzettino.it)

Sciopero generale anche a Piacenza per la giornata di oggi di tutti i settori privati e pubblici. Una astensione dal lavoro nata per chiedere al governo nuove politiche sui temi fiscali, e prolungata da quattro a otto ore su decisione dei sindacati Cgil e Uil a seguito dell’incidente avvenuto nella centrale Enel a Bargi nel bolognese. (Libertà)

Bargi (Bo), 12 apr. - Come previsto, sale a sei il bilancio delle vittime dell'esplosione nella centrale idroelettrica Enel di Suviana. I sommozzatori dei vigili del fuoco hanno individuato il corpo di Alessandro D'Andrea, 37 anni, un tecnico specializzato mentre si continua a cercare l'ultimo dei dispersi nella strage. (Il Sole 24 ORE)