A picco nel 2016 le trasformazioni delle assunzioni a tempo indeterminato. Volano i voucher. Le macerie del Jobs Act

Euroroma.net ECONOMIA

Nei primi sette mesi del 2016 sono stati stipulati 972.946 contratti a tempo indeterminato (comprese se le trasformazioni di contratti a termine e di apprendistato) a fronte di 896.622 cessazioni di contratti stabili con un saldo positivo per 76.324 unità. (Euroroma.net)

Ne parlano anche altri media

​Lami, “Il Jobs Act è uno strumento da cancellare insieme ai voucher. (Nove da Firenze)

Giovedì 13 ottobre, alle ore 19.00 avrà luogo presso Makemake Spazio e Arte l’inaugurazione della mostra “Dreamscape: visioni in precario equilibrio”, la bi-personale di Marcella Persichetti e Rujunko Pugh. (Prima Pagina News )

Nei primi sette mesi dell'anno i contratti a tempo indeterminato si sono ridotti del 33,7% (-379.000) rispetto ai primi sette mesi del 2015. (AlgheroCitta)

Nei primi sette mesi del 2016 sono stati stipulati 298.327 contratti a tempo indeterminato con gli sgravi contributivi previsti dalla legge di stabilità (il 40% dei contributi). (AlgheroCitta)

La decontribuzione in forma ridotta per i nuovi assunti continua a sortire gli stessi effetti da molti mesi: un calo delle assunzioni e una frenata in particolare dei contratti stabili. (L'Huffington Post)

Quanto alla composizione dei nuovi rapporti di lavoro in base alla retribuzione mensile, si registra per le assunzioni a tempo indeterminato intervenute nei primi sette mesi del 2016 una riduzione della quota di retribuzioni inferiori a 1.750 euro ... (Rosa Rossa)