Risparmio del 40% d'acqua per l'irrigazione: il progetto di Nestlé Italia e Steriltom

IlPiacenza ECONOMIA

Anche Nestlé Italia contribuisce alla realizzazione di questo impegno globale grazie a un progetto che si focalizza sulla tradizionale coltivazione del pomodoro.

Nestlé avvierà anche nuovi programmi per aiutare ad affrontare le sfide sociali ed economiche di questa transizione.

Per aiutare i giovani che sono appassionati di agricoltura, Nestlé a novembre lancerà una nuova piattaforma di formazione al fine di attirare e formare la nuova generazione di agricoltori. (IlPiacenza)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nestlé lavorerà con i suoi partner del sistema alimentare, tra cui la rete di oltre 500.000 agricoltori e 150.000 fornitori, per promuovere pratiche agricole rigenerative al centro del sistema alimentare. (Ruminantia)

Il primo progetto sul pomodoro. Uno dei progetti su cui si focalizza l’azione di Nestlé è quello relativo alla coltivazione del pomodoro. Good food, Good life non è una semplice affermazione, ma una determinazione. (Rinnovabili)

Inoltre, questa pratica contribuisce anche a proteggere la fertilità del suolo, salvaguardandone le sostanze organiche. Sono gli obiettivi di un innovativo progetto che Nestlé ha avviato assieme all’azienda piacentina di trasformazione Steriltom per la coltivazione del pomodoro da industria, destinato alla passata che la multinazionale utilizza per le sue pizze a marchio Buitoni. (Libertà)