Togliatti statista e rivoluzionario

il Fatto Nisseno INTERNO

image CALTANISSETTA – “E' arrivato al confine estremo consentitogli dal suo mondo”. Con questo distico in prosa Alessandro Natta, l'ultimo segretario del Partito Comunista Italiano, aveva ricordato Togliatti a vent'anni dalla sua scomparsa. C'è tutto il ... (il Fatto Nisseno)

Se ne è parlato anche su altri media

Siamo nel 1947. A settembre nasce ... (Quotidiano.net)

Rose gialle screziate di rosso appoggiate ... (Tuscia Web)

Divisa da svolte e scissioni, unita davanti alla tomba di Palmiro Togliatti. (il Giornale)

Togliatti era nato a Genova il 26 marzo 1893 in una famiglia piccolo borghese di origini ... (Firenze Post)

Dopo aver avuto un ruolo di grande rilievo nell'opposizione al nazifascismo, il dirigente ... (Corriere della Sera)

Il 21 agosto 1964 moriva a Yalta, nella Crimea russa, Palmiro Togliatti, indiscusso leader dei comunisti italiani. Il 21 agosto 1964, a Yalta, nella Crimea sovietica dove ... (Blasting News)