Leo Gassman al concertone del Primo Maggio: «Abbiamo diritto a un presente migliore. Insieme possiamo fare la differenza»

leggo.it INTERNO

Leo Gassman si è esibito sul palco del concertone del Primo Maggio e, poi, è tornato davanti al pubblico per il suo discorso molto toccante sulla salute mentale e l'attenzione verso gli altri. Il cantante ha spiegato che se nel mondo ci si ascoltasse di più, ci si potrebbe anche aiutare maggiormente. Magari, alle volte, basta solamente una parola buona per risollevare l'umore di qualcuno o qualche attenzione in più affinché le persone più vicine non si sentano mai da sole. (leggo.it)

Ne parlano anche altri giornali

A dare la notizia è stato il settimanale 'Chi' che ha avvistato i due a Roma (LAPRESSE)

Abbiamo dormito qua». Non si fanno intimidire dal maltempo i fan degli artisti che calcheranno il palco del Concertone di Roma allestito quest'anno al Circo Massimo. (leggo.it)

Il maltempo sta rovinando il 1° Maggio in gran parte d’Italia e influisce anche sul Concertone a Roma. A causa della pioggia che ha creato problemi tecnici, il Concertone non è iniziato come da programma: la prima esibizione, infatti, che spetta ai Bloom capitanati da Giusy Ferreri, non è iniziata. (MeteoWeb)

Assolutamente in linea con il Primo maggio e con il suo stile che negli ultimi anni non ha fatto altro che migliorare. La pioggia ferma i cantanti per i problemi tecnici, ma non i look estrosi in barba al freddo del Primo maggio romano. (ilgazzettino.it)

Negli scatti rubati, Leo Gassman e Maia Reficco sono visti vicini durante un brunch. Il 25enne recentemente interprete del film Rai, Califano, è stato catturato dai fotografi del settimanale Chi in dolce compagnia. (Elle)

Saranno più di 50 artisti, dai Bloom al Piotta ma anche Geolier e Achille Lauro (per citarne alcuni), che si esibiranno oggi al Concerto del Primo Maggio per circa 10 ore dal palco del Circo Massimo. Gli artisti (e l'ordine di esibizione) A presentare la giornata, in onda in diretta su Rai3 ci sarà la coppia inedita formta da Noemi e Ermal Meta. (ilmessaggero.it)