PASQUA assediata da FORTE MALTEMPO e CALDO ANOMALO - MeteoLive.it

MeteoLive.it INTERNO

Il periodo pasquale sarà contrassegnato da forti correnti meridionali sull’Italia che scaturiranno dalla contemporanea presenza di una vasta depressione sull’ovest del Continente ed un caldo anticiclone che si schiererà più ad est. La nostra Penisola risulta molto estesa in latitudine e sarà influenzata da entrambe le circolazioni con tempo molto diverso tra nord e sud. La prima mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell’arco della giornata di PASQUA. (MeteoLive.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’ondata di caldo prevista nel weekend, infatti, non avrà nulla di primaverile, bensì solo connotati pienamente estivi, considerando che su tante città, soprattutto al sud, potremmo addirittura superare i 30 °. (Meteo Giornale)

Siamo giunti al weekend pasquale ma il tempo non sarà clemente. Ecco le previsioni secondo Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Correnti più calde meridionali affluiscono verso l’Italia e caratterizzano il meteo di questi ultimi giorni di Marzo, come conseguenza della progressiva espansione dell’anticiclone subtropicale verso il Mediterraneo. (Meteo Giornale)

LECCO – Sarà un fine settimana all’insegna della pioggia, diffusa già nella giornata di domani, sabato, e confermata anche per la Domenica di Pasqua e il Lunedì di Pasquetta. Come riferito dal Servizio Meteorologico Regionale, sabato, sui settori alpini e prealpini centro-occidentali, cielo nuvoloso o molto nuvoloso con precipitazioni deboli o moderate anche a carattere di rovescio e temporale che saranno deboli e sparse nella prima parte della giornata con i settori occidentali maggiormente interessati, in particolare il settore di Nordovest. (Lecconotizie)

Le precipitazioni iniziate venerdì mattina si intensificheranno a partire dal pomeriggio di sabato. Dalla Valle di Saas alla regione del Sempione fino all'Obergoms, così come fra l'alta Valle Maggia e l'alto Moesano, da sabato a lunedì pomeriggio sono previsti quantitativi di precipitazione da 100 a 160 mm, localmente fino a oltre 200 mm. (MeteoSvizzera)

Dopo una giornata di stop riprendiamo ad analizzare la situazione. Se il passaggio perturbato di martedì e mercoledì era facilmente individuabile anche con un certo anticipo così come l'immediato post evento, instabilità, vento forte fase soleggiata, possiamo partire proprio da quest'ultimo aspetto per i giorni a venire. (SanremoNews.it)