La Svizzera sgancia il franco dall'euro, i perchè della scelta di Zurigo

La Nuova Sardegna ECONOMIA

Quando il mare si ingrossa le barche rimangono tutte al porto. E in finanza uno dei porti più sicuri è la Svizzera. E se la tempesta è valutaria, dunque, gli investitori corrono verso il Franco Svizzero. Con una pesante ricaduta per le imprese elvetiche: esportare ... (La Nuova Sardegna)

La notizia riportata su altri media

Crolla la Borsa di Zurigo e il franco svizzero si apprezza fino al 15% sul dollaro e al 30% sulla ... (DiariodelWeb.it)

Guadagna chi percepisce il proprio reddito in franchi e lo spende in euro, perdono le imprese che hanno la propria operatività situata in Svizzera e che esportano verso il resto del mondo. (economyup)

Proprio nel giorno in cui l'Italia ha raggiunto con la Svizzera un accordo in base al quale le sue banche ci daranno ogni informazione sui correntisti italiani evasori (una svolta epocale nei rapporti tra noi e loro), gli svizzeri hanno deciso di non difendere più il ... (La Gazzetta dello Sport)

di Giovanna Faggionato. Transfrontalieri favoriti. (Lettera43)

Una svolta storica decisa dalla Banca Centrale Svizzera che toglie il “tetto” del cambio fissato a 1,20 franchi per un euro, fissato oltre tre anni fa, e taglia il tasso sui depositi in negativo da -0,25% a -0,75%, mossa decisa per contrastare l'ormai imminente ... (Borsa e dintorni)

La Svizzera ha improvvisamente abbandonato la soglia minima di 1,20 sul cambio euro-franco, di fatto sganciando la sua valuta da un vincolo che la stava zavorrando da molti mesi. Questo ha innescato un ... (Cinque Quotidiano)