“Chi mi odia mi segua”: il sindaco di Bari invita a un confronto pubblico chi lo disprezza su Facebook

Con un post pubblicato su Facebook dal titolo «Chi mi odia mi segua. Parliamone come si faceva una volta, guardandoci negli occhi», il sindaco di Bari Antonio Decaro ha convocato per venerdì 17, in Comune, «per un incontro pubblico o un’assemblea cittadina», tutti coloro che criticano i suoi post sul social network, talvolta offendendolo.... (La Stampa)

Su altre fonti

Basterà ad ... (next)

Il commissario governativo per la sanità campana ha spiegato che per uscire dal commissariamento servono “un consolidato equilibrio economico finanziario” e “l’incremento dei Lea” Napoli, 18 febbraio – “Per uscire dal commissariamento della sanità alla Campania servono due elementi fondamentali: un... (NapoliTime)

“I leader non servono, diventano necessariamente un uomo solo al comando”, ha dichiarato in un incontro. L’ex sindaco di Milano è tra i fondatori di “Campo Progressista“, il nuovo partito che prospetta una differente visione del centrosinistra. (La Prima Pagina)

Boldrini al carcere di Bollate: "Modello di riscatto sociale"

Pubblicità. Laura Boldrini, presidente della Camera, ha scritto una lettera a Mark Zuckerberg, perché consideri che in Italia Facebook non è sufficientemente controllato nelle espressioni di odio e razzismo, e per il dilagare delle fake news. (Fidelity News)

Boldrini al carcere di Bollate: "Modello di riscatto sociale" (La Repubblica)

Dalle pagine de La Repubblica Boldrini ha chiesto al fondatore e ... (OnuItalia)