Governo, Zuppi: “Tutti lavorino per interesse nazionale”

LaPresse SPORT

Sostenga, in un momento così decisivo, l’amore politico e di servizio alla casa comune, perché nella necessaria diversità tutti concorrano all’interesse nazionale, indispensabile per rafforzare le istituzioni senza le quali nessun piano può essere realizzato”.

Affidiamo l’Italia all’intercessione del nostro Patrono.

Il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Cei, parla da Assisi. “Se ne esce solo insieme!

Lo vediamo drammaticamente nel mondo e nel nostro Paese. (LaPresse)

Se ne è parlato anche su altre testate

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. (Quotidiano di Ragusa)

L'olio viene offerto ogni anno da una Regione mentre in questa occasione la lampada è stata accesa dal capo dello Stato a nome dell'intera nazione in omaggio alle vittime della pandemia e di quanti si sono impegnati per assistere i malati. (Sky Tg24 )

La forza profetica delle sue scelte di vita ha esaltato valori che sentiamo vivi per il domani dell’Italia, dell’Europa, del Mediterraneo, del mondo. ASSISI (PERUGIA) (ITALPRESS) – San Francesco è una delle radici antiche della nostra identità. (SardiniaPost)

E allora il dialogo. Che sta rendendo il mondo più povero e rischia di avviarlo verso la distruzione. (ilmattino.it)

Non ci arrendiamo alla logica di guerra - ha aggiunto -, che consuma la ragione e la vita delle persone e spinge a intollerabili crescendo di morti e devastazioni. La pace è un diritto iscritto nelle coscienze e rappresenta l'aspirazione più profonda di ogni persona, appena alza lo sguardo oltre il proprio presente. (ilmessaggero.it)

La pandemia non è definitivamente sconfitta, anche se l'azione dei vaccini e la risposta responsabile degli italiani ne hanno frenato l'espansione, ridotto grandemente la pericolosità e salvato la vita a decine di migliaia di persone. (Il Sole 24 ORE)