«Buffoni, ladri, dimettetevi» a Siracusa consiglieri nella bufera

La Sicilia INTERNO

SIRACUSA - «Buffoni, ladri, dimettetevi». Se quella in diretta tv doveva essere un'autodifesa convincente non ha ottenuto i risultati sperati. I consiglieri comunali di Siracusa, travolti dal caso “Gettonopoli” sono stati accolti così, questa mattina a Palazzo ... (La Sicilia)

Ne parlano anche altri giornali

La Direzione Provinciale del movimento "Prima l'Italia" ritiene opportuno ritornare sulla vicenda gettonopoli, dettando i tre punti fondamentali necessari a ridare dignità alla politica siracusana e ai siracusani tutti: dimissioni di tutti i consiglieri che hanno partecipato alle commissioni senza che ve ne... (Nuovo Sud)

Il Megafono stasera ha chiamato a raccolta i "quadri" per riorganizzare il Movimento in provincia di Siracusa. Non c'era il presidente della Regione... (Nuovo Sud)

Ma non è stata una bella partita. Quest'oggi ha regolato con un secco 2 a 0 il Città di Messina. (Nuovo Sud)

"Dopo che la vicenda “gettonopoli” è assurta agli onori delle cronache nazionali e fuori tempo massimo, l’esecutivo provinciale del Partito democratico di Siracusa, coordinato dalla segretaria/consigliera Castelluccio, ha deciso di diramare un intempestivo comunicato stampa, con cui si afferma che “è dovere... (Nuovo Sud)

Domenica 15 marzo, in occasione dell'Assemblea dei Soci di Amnesty in Sicilia, si aprirà a Siracusa il Forum Human Righst Defenders, l'annuale serie di iniziative volte alla promozione dei diritti umani tramite la premiazione di coloro che, nell'anno precedente, si sono distinti per la loro azione di... (Nuovo Sud)

Si tratta di Carmelo Vanasia. All’evento sono intervenuti Maurizio Arrabito, Carmelo Vanasia e Giuseppe Caudo, coordinatore regionale del movimento... (RagusaTG)