Euro-dollaro: imminente il test a 1,17

Milano Finanza ECONOMIA

Anche in questo caso la dinamica dei prezzi potrebbe comunque ancora contare sulla solida trendline rialzista che sostiene le quotazioni dallo scorso maggio, passante oggi attorno a 1,155.

Ancora una giornata di correzione per il cambio euro/dollaro (EUR/USD), che ha comunque conservato un minimo margine rispetto al supporto di breve a 1,17.

Al rialzo, sarà invece solo il breakout di 1,19-1,1915 a rilanciare la tendenza positiva, aprendo nuovi spazi di crescita, verso un primo target attorno a 1,1940, un secondo obiettivo in area 1,1975-1,1980 e infine un terzo attorno alla soglia psicologica a 1,20.

In questo senso, il quadro tecnico rimane costruttivo, figlio dell’ampio movimento positivo disegnato dalla moneta unica negli ultimi mesi, ma certamente il possibile prossimo test di quota 1,17 potrà esporre il cross a un’ulteriore estensione della fase correttiva, con un primo target a 1,1650 e un secondo attorno a 1,16-1,585. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altre testate

Il doppio massimo disegnato a quota 1,1916 dal cambio Euro/dollaro potrebbe rappresentre per la moneta unica la fine dell’uptrend iniziato a metà marzo. (Finanza Operativa)

Sullo yen la moneta unica sale a 125,15 . (Corriere di Como)

Lo stop loss sarebbe localizzato a 1,1715, mentre l’obiettivo a 1,19.si potrebbe invece puntare ad un nuvo riassorbimento a 1,1910 valutando strategie di stampo short con stop loss a 1,1950 e obiettivo a 1,1620. (Investire.biz)

Tuttavia, se dovessimo superare la parte superiore, puoi anche dire che è un segno molto rialzista. Il livello 1.17 è un'area di supporto e un'area che è stata importante in passato. (Dailyforex.com)

Finché lo faranno, l'euro sarà un benefattore per impostazione predefinita, poiché è il più grande mercato scambiato al mondo. Francamente, sembra esserci una maggiore crescita nell'Unione europea e i recenti numeri del coronavirus continueranno a favorire l'euro in generale. (Dailyforex.com)

(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Le indicazioni non costituiscono invito al trading. (Teleborsa)