Lidl Italia: nel 2022 contributo al pil di 7,2 mld, pari allo 0,4%

Agenzia askanews ECONOMIA

Milano, 13 mag. – Il contributo complessivo di Lidl Italia al Pil del Paese nel 2022 è stato pari a 7,2 miliardi, lo 0,4% del prodotto interno lordo, se si considera il complesso delle filiere attivate. Per capirne il peso occorre pensare che è il 22% in più del valore aggiunto del comparto siderurgico e 3,2 volte quello dei trasporti marittimi. A misurare il valore creato dal discount per l’economia italiana è il “Bilancio di impatto socio-economico di Lidl in Italia” realizzato da The European House – Ambrosetti. (Agenzia askanews)

Su altri giornali

Con ricavi per 6,7 miliardi di euro nel 2022, un tasso di crescita medio annuo composto del +9,1%, nettamente superiore alla media di settore, un contributo al Pil di €7,2 miliardi di euro, pari a circa lo 0,4% del PIL del Paese, e 22 mila dipendenti di 100 nazionalità diverse al 2024, Lidl Italia prosegue il suo percorso di crescita costante tenendo al centro le persone. (Adnkronos)

Abbiamo avuto una crescita del 7% del rispetto all’anno precedente, 5% dovuto all’inflazione e 2% invece a volumi che sono stati sicuramente in versione incrementale nella seconda metà dell’anno e che ci hanno anche dato lo stesso stimolo anche all’inizio dell’anno 2024”. (Agenzia askanews)

Lidl Italia vale lo 0,4% del pil, investirà 1,5 mld su rete di vendita 14 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

,2 miliardi di euro: a tanto è ammontato il contributo di Lidl al Pil italiano nel 2022; lo 0,4% circa del totale. L’obiettivo del ‘Bilancio di impatto socio-economico di Lidl in Italia’ è proprio quello di fotografare il contributo di Lidl alla creazione di valore per il Sistema Paese, applicando una metodologia multidimensionale in grado di valutare l’apporto dell’azienda alla crescita e allo sviluppo dei territori in termini economici e occupazionali. (Food)

La Gdo italia, lasciatasi alle spalle un periodo complesso, si conferma un settore strategico per il Paese registrando un fatturato di 121 miliardi di euro, circa 450 mila addetti e 54 mila punti vendita. (Fruitbook Magazine)

«Nei prossimi tre anni effettueremo investimenti per ulteriori 1,5 miliardi di euro che si trasformeranno nell’apertura di 150 nuovi punti vendita e, conseguentemente, nella creazione di oltre 5 mila nuovi posti di lavoro diretti», ha dichiarato ieri Massimiliano Silvestri, presidente Lidl Italia, in occasione della presentazione del «Bilancio di impatto socio-economico di Lidl in Italia», curato dal think tank tricolore The European House-Ambrosetti per l’insegna della grande distribuzione organizzata (gdo) che ha investito oltre 2,1 miliardi di euro nella sua rete immobiliare negli ultimi cinque anni. (Italia Oggi)