La rabbia saudita: venti di guerra in Yemen

ilgiornaleditalia ESTERI

Autorità arabe pronte ad inviare l'esercito contro l'avanzata degli Houthi. Mistero sulla sorte del presidente. La rabbia saudita: venti di guerra in Yemen. La guerra è ormai uno scenario all'orizzonte dello Yemen. Di più: è una opzione che viene caldeggiata, ... (ilgiornaleditalia)

Se ne è parlato anche su altre testate

(LaPresse/Xinhua) - Il presidente yemenita Abd-Rabbu Mansour Hadi ha lasciato Aden dove si era rifugiato in fuga dall'avanzata degli houthi ed è arrivato a Riyad, in Arabia Saudita. Intanto, continuano gli attacchi aerei dell'Arabia ... (LaPresse)

Lo sostengono alcuni funzionari yemeniti interpellati dall'Associated Press. (ANSA) - ROMA, 25 MAR - Il presidente dello Yemen Abdrabbuh Mansour Hadi ha lasciato il Paese a bordo di un'imbarcazione partita da Aden. (Tiscali)

Riyadh e Tel Aviv unite ... Golfo. (il manifesto)

Petrolio ... Il prezzo del greggio segna una netta crescita in seguito all'attacco militare sferrato da una coalizione guidata dall'Arabia Saudita contro i ribelli in Yemen - Sostanzialmente stabili i prezzi dei carburanti. (FIRSTonline)

Lo ha rivelato il ministro degli Esteri Riad Yassin ad Al-Arabiya News Channel. Il presidente yemenita Abd Rabbo Mansour Hadi è rimasto nella città meridionale di Aden, nonostante l'offensiva militare dei ribelli Houthi nel tentativo di scacciarlo. (Arabpress)

Decine i morti nello Yemen, dove l'Arabia Saudita ha iniziato la più grande operazione militare della sua storia impegnando ben 100 aerei da guerra e 150.000 soldati nell'intervento armato iniziato a mezzanotte contro i ribelli sciiti Houthi in soccorso del ... (Giornale.it)