Consumi petroliferi in crescita in agosto trainati da benzina e diesel

ilmessaggero.it ECONOMIA

Per il mese di settembre 2021 si stima un recupero meno significativo di quello registrato ad agosto pari al 3%

Rispetto ad agosto 2019, quando i consumi superavano i 5 milioni di tonnellate, emerge ancora un calo del 5% (-254.000 tonnellate in meno).

Ancora in crisi il carburante per aerei che, sebbene abbia fatto segnare un +54% nel mese, presenta ancora volumi inferiori del 42% rispetto al 2019. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

La media del diesel va a 1,664 euro/litro (ieri 1,663) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,593 e 1,746 euro/litro (no logo 1,549). Infine, il Gpl va da 0,708 a 0,725 (no logo 0,695). (Borsa Italiana)

Secondo i dati settimanali del ministero della Transizione Ecologica, salgono infatti i prezzi dei carburanti, che si attestano, in modalità self service, a 1,662 euro al litro per la benzina e a 1,510 euro per il gasolio. (Valledaostaglocal.it)

Un rincaro che equivale, su base annua, a una mazzata pari a 324 euro all’anno per la benzina e a 283 euro per il gasolio” In modalità self service parliamo di 1,510 euro al litro per il gasolio e di 1,662 euro al litro per la benzina. (Virgilio Motori)

Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi (Borsa Italiana)