Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato a Belgrado

Il Mattino di Padova ESTERI

Il presidente cinese Xi Jinping è giunto in serata a Belgrado, seconda tappa del suo giro in Europa cominciato domenica a Parigi. Ad accoglierlo all'aeroporto, con tutti gli onori di stato, è stato lo stesso presidente serbo Aleksandar Vucic, col quale il leader cinese avrà domani colloqui ufficiali e assisterà alla firma di una trentina di accordi bilaterali. Dopo Belgrado, Xi Jinping concluderà il suo viaggio europeo a Budapest (Il Mattino di Padova)

Ne parlano anche altre testate

Xi Jinping arriva in Serbia e poi in Ungheria, seconda parte del suo solo apparentemente atipico tour europeo, il primo dal 2019. Belgrado e Budapest rappresentano tappe importanti per Xi, per consolidare i rapporti con i due leader che più di altri si possono tranquillamente definire “i cinesi d’Europa”: Aleksandar Vucic in Serbia e Viktor Orbán in Ungheria. (L'HuffPost)

"La nostra amicizia di ferro è stata forgiata col sangue dei nostri compatrioti". È questo il pensiero che il presidente cinese Xi Jinping affida alle pagine del quotidiano serbo Politika per ricordare il 25esimo anniversario del bombardamento dell'ambasciata cinese in Jugoslavia, avvenuto nel 1999 durante l'intervento dell'Alleanza atlantica nella guerra del Kosovo. (Today.it)

Roma, 8 mag. - Il presidente cinese Xi Jinping è stato accolto martedì sera dall'omologo serbo Alexandar Vucic all'aeroporto di Belgrado tra canti e balli tradizionali. La Serbia è la seconda tappa del viaggio in Europa del leader cinese dopo la Francia, prima della terza e ultima visita in Ungheria. (Il Sole 24 ORE)

Leggi, per Belgrado «Taiwan è Cina», parola di Vučić. E per Pechino, di riflesso, il Kosovo sarà sempre Serbia, malgrado le pressioni di Ue e Usa per la “normalizzazione” dei rapporti con Pristina. (Il Piccolo)

Il “regalo” è arrivato subito. «Taiwan è Cina»: sono le parole con le quali il presidente serbo Aleksandar Vucic ha accolto l'omologo cinese Xi Jinping, arrivato a Belgrado nel suo tour europeo che lo porterà poi in Ungheria, altro anello della catena di alleanze di Pechino. (Avvenire)

E ovviamente tutti gli organi della propaganda hanno iniziato a sputare veleno contro il presidente cinese. Xi Jinping è giunto in questi giorni in Europa. (Il Giornale d'Italia)