Morto Gianni Celati, addio allo scrittore e traduttore: aveva 84 anni

Celati ha inoltre curato per Feltrinelli la traduzione di numerose opere dall’inglese come “Bartleby lo scrivano” di Melville (1991), “La Certosa di Parma” di Stendhal (1993), “I viaggi di Gulliver” di Swift (1997)

La notizia della scomparsa è stata confermata all’Adnkronos dall’amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia.

Da tempo malato, lo scrittore era caduto accidentalmente nello scorso settembre, fratturandosi il femore e quindi necessitando di un ricovero ospedaliero. (Il Riformista)

Ne parlano anche altre fonti

Nato a Sondrio il 10 gennaio 1937, Giovanni Celati, detto Gianni, dopo aver trascorso l'infanzia e l'adolescenza in provincia di Ferrara, si laurea a Bologna con una tesi su James Joyce Leggi anche Addio a Gianni Celati, narratore irrequieto di novità. (Adnkronos)

L’interesse per la Storia e si è poi incrociato con quello per la letteratura gialla e da lì è nato il suo primo libro, “Il Signore di Notte”. Come mai ha deciso di ambientare “Il Signore di Notte” a Venezia? (Torino Top News)

E' morto a Brighton a 85 anni lo scrittore, ctitico letterario e traduttore, Gianni Celati, considerato tra i maggiori intellettuali contemporanei. Lasciata la docenza, si stabilisce a Brighton, in Inghilterra, dove è morto. (BolognaToday)

Gianni Celati a Venezia nel 2005 in occasione del Premio Campiello - Ansa. Da tempo malato, lo scrittore era caduto accidentalmente nello scorso settembre, fratturandosi il femore e quindi necessitando di un ricovero ospedaliero. (Avvenire)

APPROFONDIMENTI MILANO Francesco Daveri è morto: addio all'economista e. Aveva 84 anni e da tempo viveva a Brighton, in Inghilterra. (ilmattino.it)

Una lingua è qualcosa che ci sta sempre intorno, e, quando siamo fortunati, ci stiamo completamente dentro. Cosicché quando siamo arrivati dall’altra parte eravamo un po’ provati, un po’ malmessi sia come umore che come tenuta fisica». (Domani)