Incidenti lavoro, Sbarra "Fermare inaccettabile scia di sangue"

Incidenti lavoro, Sbarra Fermare inaccettabile scia di sangue
Il Sole 24 ORE INTERNO

Incidenti lavoro, Sbarra "Fermare inaccettabile scia di sangue" 07 maggio 2024 TORINO (ITALPRESS) - "Bisogna costruire le condizioni per un grande patto di responsabilità nazionale che metta insieme politica, istituzioni, sistema delle imprese, organizzazioni sindacali, autonomie locali. Bisogna fermare questa inaccettabile lunga scia di sangue”. Così Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, a margine di un evento organizzato dal sindacato a Torino, commenta l’incidente sul lavoro di Casteldaccia costato la vita a cinque persone. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri giornali

La tragica scomparsa (BlogSicilia.it)

Sarebbe questa la dinamica dell'incidente costato la vita a 4 operai della Quadrifoglio Group e a un interinale dell'Amap. Sono scesi in tre nella prima "stanza" dell'impianto fognario per cercare di sbloccare la sonda di spurgo che era bloccata. (La Stampa)

Ieri (6 maggio) la polizia era andata nella sede della ditta, in cui lavoravano quattro dei 5 operai morti nella tragedia di Casteldaccia, prendendo documenti, contratti di appalto e le schede degli operai che lavoravano per conto dell’impresa a Casteldaccia. (Giornale di Sicilia)

FIGC, disposto un minuto di silenzio per la tragedia di Casteldaccia

Sbarra: "Puntare alla formazione sulla sicurezza sul lavoro" (La Gazzetta del Mezzogiorno)

L’arcivescovo della diocesi di Palermo Corrado Lorefice definisce così la sua visita a Mola di Bari, la città pugliese che fino al 10 maggio ospita Eternamente, la manifestazione giovanile di strada promossa dalla Comunità Frontiera, dedicata alla legalità. (Vatican News - Italiano)

La FIGC ha disposto un minuto di silenzio per le vittime della tragedia di Casteldaccia che dovrà essere rispettato su tutti i campi da oggi, 7 maggio, fino alla prossima giornata di Serie A inclusa. A Casteldaccia, provincia di Palermo, hanno tragicamente perso la vita cinque operai e sono rimasti feriti in quattro, dei quali uno è molto grave. (GianlucaDiMarzio.com)