Il tema del lavoro sfrattato dalle piazze

ilGiornale.it INTERNO

Direttore Feltri, il primo maggio celebrerà la festa dei lavoratori. Non andremo in ufficio, potremo riposare, a Roma si terrà il solito concertone, e poi finirà tutto. Si continuerà a morire sul lavoro e anche a morire di fame a causa dello sfruttamento del lavoro, diffuso ovunque, e di stipendi fermi da decenni nonostante l'inflazione. Non mi pare ci sia granché da festeggiare. Lei che cosa ne pensa? Lucio Balestra Caro Lucio, non posso darti torto, ma neppure completamente ragione. (ilGiornale.it)

Su altre testate

"L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Inizia così l’intervento dedicato al primo maggio della lista Pd-MontecatineSi’, che appoggia la candidatura a sindaco di Claudio Del Rosso. (LA NAZIONE)

Inail) (L'HuffPost)

Le lotte operaie, contadine e poi di chiunque abbia subito salari miserabili, turni e orari di lavoro massacranti, discriminazioni, ricatti e soprusi da parte dei propri datori di lavoro. Il primo maggio è la giornata in cui si celebra la lotta di chi si è battuto per avere migliori condizioni di lavoro. (WIRED Italia)

La polizia intervenne sparando per disperdere la folla, ma provocò la morte di due manifestanti. Oggi, 1 maggio, si celebra in tutto il mondo la Festa del lavoro. (LA NAZIONE)

: Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Il 1° maggio celebriamo la Festa dei lavoratori e ricordiamo tutte le lotte per l’affermazione dei diritti nel mondo del lavoro. La lotta per la conquista dei diritti dei lavoratori ha segnato larga parte del secolo scorso e non a caso la Costituzione Italiana, nata dalla Resistenza, nel suo primo articolo recita: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. (Tuscia Web)

Oggi è 1 maggio, in Italia sul calendario è segnata la festa dei lavoratori. Ma all’Inter, di chi è questa ricorrenza? Beh, la risposta è semplice e può essere solo una. Ecco qual è. (Inter-News)