Il trailer più bello che vedrete oggi è quello del film su Ennio Doris

Il web è impazzito. Anzi, letteralmente impazzito come si dice oggi. Merito del trailer di Ennio Doris - C'è anche domani, una clip che è difficile definire senza scomodare riferimenti importanti. Tra i più ricorrenti, nei commenti social delle ultime ore, si citano The Lady e Boris. Ma potremmo anche arrivare a dire che questo film sarà un po' il nostro Succession in salsa veneto-meneghina. Perché proprio dal Veneto parte la storia del piccolo Ennio Doris, seguito nella sua scalata: da umile ragioniere in banca alla creazione di Banca Mediolanum, grazie anche a un socio eccellente - ma nel trailer mai nominato esplicitamente - come Silvio Berlusconi (WIRED Italia)

Ne parlano anche altre fonti

ROMA – Capita a tutti almeno una volta nella vita di fare il punto sulla propria esistenza. Ennio Doris, l’uomo d’oro della finanza italiana, il banchiere che costruì la banca intorno alla persona, si fermò e si voltò indietro in quel settembre del 2008 in cui crollò Lehman Brothers ed ebbe inizio una pesante crisi. (The Hot Corn Italy)

Il film Ennio Doris - C'è anche Domani, diretto da Giacomo Campiotti, è distribuito da Medusa e in uscita lunedì 15 aprile. Trailer (MYmovies.it)

Nel video si ripercorrono le fasi principali della storia del protagonista, da quando era un bambino al periodo in cui il banchiere ha avuto un ruolo centrale nell'economia italiana. Capita a tutti almeno una volta nella vita di fare il punto sulla propria esistenza. (Movieplayer)

Ennio Doris e Mediolanum: ecco il trailer del film che sarà al cinema ad aprile (Bluerating.com)

Ispirato all'omonimo libro autobiografico di Ennio Doris, pubblicato nel 2014 C’è anche domani (edizioni Sperling & Kupfer), il film ricostruisce l'ascesa del banchiere: dall'infanzia povera ma felice a Tombolo, nel Padovano, all'affermazione come manager fino al salto, con la fondazione grazie alla società con Berlusconi di una banca propria, “una banca di famiglia per la famiglia”. (la Repubblica)

«Non solo l'imprenditore, ma l'uomo» hanno convinto il regista Giacomo Campiotti a portare sul grande schermo la vita del banchiere Ennio Doris, protagonista del film biografico “C'è anche domanì”, ispirato all'omonimo libro del 2014. (Il Mattino di Padova)