Anche per la Questura di Brescia nuove procedure per i Passaporti

Cinque nuovi operatori della polizia di Stato sono stati assegnati all’Ufficio Passaporti di Brescia. In linea con le direttive del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, il provvedimento è finalizzato a rendere più agevole il rilascio dei titoli di viaggio, si legge in un comunicato diffuso dalla Questura. Inoltre, gli sportelli ampliano l’apertura al pubblico: tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. (Radio Voce Camuna)

La notizia riportata su altri giornali

Un dato che è destinato a consolidarsi per il 2024 e influenzato, oltre che dalla fine dell’emergenza pandemica, dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Nel 2019 la Questura di Ferrara ha rilasciato 8.292 passaporti che poi sono calati a quasi seimila e poco più di cinquemila nel 2020 e nel 2021 a causa dell’emergenza pandemica. (Estense.com)

Una corsia preferenziale per chi ha necessità di ottenere il passaporto in tempi rapidissimi. La Questura di Rimini dà un taglio alla burocrazia e alle lunghe ed estenuanti trafile. (il Resto del Carlino)

Conosciuto in ambito nazionale come protocollo Zeus e denominato in sede locale Protocollo Zeus-Finis Terrae per caratterizzarne il legame con il territorio, è a metà della sua durata biennale. (Il Gallo)

un'autocertificazione dove dichiarerà i motivi dell'urgenza che dovrà essere supportata da idonea documentazione. Il richiedente dovrà compilare e stampare (Questure sul web)

Il nuovo servizio della Questura di Ferrara, in ossequio alle indicazioni del ministero dell’Interno, è di fatto una nuova agenda passaporti. Anzi, brevissimi. (il Resto del Carlino)

Dieci giorni per avere il passaporto. Un’utopia? No, è realtà. E lo è anche a Ferrara, grazie all’agenda prioritaria della Questura, attiva dallo scorso 14 marzo. Ma come funziona? Di fatto, l’agenda prioritaria si affianca a quella ordinaria, dando modo a chi ne ha bisogno di ottenere un passaporto in tempi brevi. (FerraraToday)