Shoah, nell'aula consiliare la mostra “Sguardi sulla memoria”

memoria A Ladispoli “Sguardi sulla memoria”. Il 27 gennaio, giorno in cui furono abbattuti i cancelli di Auschwitz, nell'aula consiliare della città balneare si apre la mostra organizzata dalla Fondazione Diritti Genetici in collaborazione con l'assessorato alle ... (TerzoBinario.it)

La notizia riportata su altre testate

Al Quirinale la cerimonia per la giornata della memoria: per non dimenticare e costruire un futuro migliore. (diregiovani.it)

Dal luglio 2000, la Repubblica italiana ha istituito il Giorno della Memoria e nel primo articolo riconosce il 27 gennaio come data simbolica per "ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, ... (Key4biz)

5,9 milioni di ebrei, 3.300.000 prigionieri di guerra sovietici, 1 milione di oppositori politici, 500.000 zingari Rom, 9.000 omosessuali, 2.250 testimoni di Geova e oltre 270.000 di morti tra disabili e malati di mente. (Eticamente.net)

L'11 aprile 1945 i soldati statunitensi liberarono il campo di concentramento di Buchenwald. (Rai Filosofia)

Il mondo non dimentica. giornataDellaMemoria Il 27 gennaio del 1945 è il giorno della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz e dal 2005 questo giorno è dedicato alla memoria delle vittime dell'olocausto. (2duerighe)

Tweet ... Redazione27 gennaio 2014. (RomaToday)