Conti pubblici, a luglio settore statale in avanzo di 7,5 miliardi

Sardegna Reporter ECONOMIA

Il Mef segnala l’erogazione della prima tranche di circa 800 milioni relativa al prestito al Gse di 4.000 milioni, per l’acquisto di gas naturale ai fini dello stoccaggio e della successiva vendita.

(ITALPRESS) – A luglio, secondo i dati del Mef, il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un avanzo di 7.500 milioni, con un miglioramento di circa 2.000 milioni rispetto al corrispondente valore di luglio 2021, che si era chiuso con un avanzo di 5.473 milioni. (Sardegna Reporter)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Prevale la cautela sul mercato petrolifero, con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che continua la seduta con un leggero calo dello 0,32%. (Teleborsa) - Seduta no per la Borsa di Milano, che fa peggio degli altri mercati europei, in una giornata caratterizzata da un clima generalmente negativo. (Finanza Repubblica)

Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) in calo (-0,87%) si attesta su 93,07 dollari per barile.Lo Spread peggiora, toccando i +223 punti base, con un aumento di 8 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari al 2,88%. (Borsa Italiana)

Sul listino milanese Bper Banca registra un +1,07% dopo aver comunicato i risultati provvisori relativi all’OPA lanciata sulle azioni ordinarie e di risparmio di Banca Carige. Si è mossa in territorio positivo anche Assicurazioni Generali mostrando un incremento del 2,06%. (Adnkronos)

L'Euro / Dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,19%. Sostanzialmente stabile l'oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 1.773,8 dollari l'oncia. (ilmessaggero.it)

Nelle prime battute della seduta si mette in luce Tim nel giorno del Cda (+1,26%) e i bancari Banco Bpm (+0,78%) e Intesa (+0,72%). Fuori dal paniere dei big Tod's non riesce a fare prezzo (+20% teorico) alla luce dell'opa di Della Valle a 40 euro per azione. (La Sicilia)

Pubblicità Parigi segna un -0,18% con il Cac 40 a 6.436 punti. (La Sicilia)