Saldi: al via in tutta Italia, spesa fino a oltre 200 euro

La Stampa INTERNO

Nel dettaglio, secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio, quest'anno per l'acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 202 euro - pari a 88 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,1 miliardi di euro.

«Le stime di spesa media a famiglia per questi saldi estivi sono in leggero aumento rispetto allo scorso anno e corrispondono al ritorno del turismo nazionale ed internazionale soprattutto sulle coste e nelle città d'arte. (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Sospesi tra scetticismo e speranza, preoccupati dall'andamento dell'economia ma al tempo stesso vogliosi di sfoltire un po' gli scaffali. Inoltre, noi siamo svantaggiati non potendo fare vendite promozionali prima dell'avvio dei saldi". (La Repubblica)

Onestamente non ci aspettiamo grandi risultati e, al tempo stesso, ribadiamo quello che abbiamo già avuto modo di dire: i saldi sono uno strumento anacronistico che andrebbe ripensato a fondo". Cinzia Ligabue, presidente Licom, non nasconde le perplessità nei confronti dell’avvio dei saldi proprio ieri e, più in generale, evidenzia i limiti di questa consuetudine. (il Resto del Carlino)

In molti hanno già le idee chiare sulla merce da acquistare, altri invece si faranno trasportare dal momento, ma vediamo come poter risparmiare durante i saldi estivi, massimizzando gli acquisti, e come evitare fregature, anche online. (Money.it)

I saldi partiranno con sconti dal 30% al 50% e termineranno (secondo quanto indicato in una delibera della giunta regionale della Campania) il 30 agosto Secondo le prime stime di Confcommercio in Campania quest’anno si registrerà un aumento delle vendite del 20 per cento rispetto all’anno scorso. (Salernonotizie.it)

Proprio Confesercenti ha contestato la data di inizio dei saldi, ritenendo che l'avvio sia stato troppo anticipato e che sarebbe stato meglio attendere agosto La maggior parte dei commercianti per l'esordio ha esposto saldi dal 20 al 30 per cento ma nelle prossime settimane si salirà sino al 70 per cento. (La Repubblica)

Nonostante a Pescara con il sole il richiamo del mare sia stato più forte di quello dei saldi, l’avvio delle vendite estive di fine stagione è stato ben accolto dai tanti che, già da questa mattina, hanno scelto di approfittare degli sconti per fare shopping nel centro cittadino. (Rete8)