Politiche e organizzazione della salute mentale in stallo, ecco perché

Quotidiano Sanità SALUTE

Politiche e organizzazione della salute mentale in stallo, ecco perché 10 APR di Andrea Angelozzi Gentile Direttore, nel progressivo impoverimento della sanità, stretta fra riduzione delle risorse per le strutture pubbliche e apertura ai privati, la posizione della salute mentale è del tutto particolare. E questa particolarità si traduce in una sua particolare fragilità, dove si fatica ad intravvedere orizzonti possibili. (Quotidiano Sanità)

Ne parlano anche altre fonti

Un “intervento straordinario, al fine di innalzare il finanziamento pubblico per la salute mentale e i suoi professionisti”. (Sanità24)

Ecco il testo che accompagna l’elaborato di Naim: “Signor Presidente, ci permettiamo di sottoporre a Lei, in quanto rappresentante di tutti i cittadini, le riflessioni amare e appassionate di un giovane collega psichiatra, in cui ci riconosciamo pienamente. (InfermieristicaMente)