E’ scomparso oggi Piero Parodi

Scomparso oggi Piero Parodi.

Piero. Il suo nome vero era Pietro Paolo Parodi.

La moglie Liliana desidera ringraziare lo staff del reparto di Nefrologia dell’Ospedale Villa Scassi di Sampierdarena e in particolare modo il Direttore, Dottor Paolo Sacco

Il cantautore aveva 86 anni. Scomparso oggi Piero Parodi, nella sua Genova.

Il celebre cantautore genovese Piero Parodi è scomparso oggi presso l’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena dove era ricoverato da tre mesi per problemi legati ai reni. (Liguria Notizie)

La notizia riportata su altre testate

E' morto Piero Parodi, 86 anni, per decenni protagonista della canzone in lingua locale. In 60 anni di carriera ha inciso 15 long playing e 35 singoli, vendendo 1 milione e mezzo di dischi. (Primocanale)

Parodi, il cui nome vero era Pietro Paolo Parodi, è stato uno dei cantautori della storia della musica folk dialettale e della canzone genovese, arrivando a superare, con i suoi 35 singoli e 15 album, il milione e mezzo di copie vendute in 60 anni di carriera. (Sky Tg24)

Ha collaborato con altri artisti genovesi illustri, come Fabrizio De André e Paolo Villaggio, e ha portato il suo impegno per il patrimonio culturale dialettale anche in trasmissioni televisive a livello nazionale, contribuendo a diffondere il dialetto e la cultura genovese con passione e amore verso la città di Genova, un impegno per cui gli saremo sempre grati». (www.comune.genova.it - le notizie in Comune)

Tante le collaborazioni. Con i suoi 35 singoli e 15 album, Pietro Paolo Parodi è stato uno dei cantautori della storia della musica folk dialettale e della canzone genovese. Parodi ha collaborato con molti artisti liguri come Fabrizio De Andrè, Paolo Villaggio, Vittorio De Scalzi, Franca Lai e i Trilli, ed ha partecipato a trasmissioni televisive nazionali RAI negli anni '70. (Prima il Levante)

Numerosi i messaggi di commiato sui social da parte di uomini e donne di spettacolo della scena genovese Negli anni Sessanta ha tenuto alcuni spettacoli con l’esordiente Paolo Villaggio, prima di approdare alla carriera televisiva. (Genova24.it)

La sua prima registrazione risale al 1965: da allora Parodi pubblicò trentacinque singoli venduti in un milione e mezzo di copie e quindici album (GenovaToday)