Maltempo, nei primi sette mesi Veneto colpito da 41mila fulmini

Corriere della Sera INTERNO

VENEZIA Sul territorio del Veneto sono caduti nei primi 7 mesi del 2015 41.006 fulmini. Un dato che può apparire elevato, ma in realtà - riferisce il Cesi-Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano - è in calo del 31,9% rispetto allo stesso periodo ... (Corriere della Sera)

Su altri giornali

L'Istituto di monitoraggio delle attività dei temporali, ovvero il Cesi, ha stilato una statistica relativa alla quantità di fulmini caduti in questi anni. (N24G)

Ancora più difficile è poter..... (La Repubblica)

Nei primi sette mesi del 2015, sono stati registrati 7.775 fulmini, rispetto ai 12.005 dello stesso periodo del 2014 (-35%). Nel 2015 è stato ... (Gazzetta della Spezia e Provincia)

Lo rivela il Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano (Cesi) sulla base ... Il picco è stato registrato nel mese di giugno con 4.573 fulmini. (Quotidianodiragusa.it)

Il mese maggiormente interessato da questo fenomeno in media e' luglio seguito da agosto e giugno. - In Abruzzo, negli ultimi 15 anni (2000-2014), sono caduti 234.645 fulmini su una superficie di 10.829 km2. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

La Toscana detiene il record italiano: ha visto oltre 800mila "saette" negli ultimi 15 anni. (La Repubblica)