A 27 anni dall'uscita, arriva nei cinema italiani lo straziante "Una tomba per le lucciole"

Se non si più di certo considerare una prima visione assoluta, dato che nei cinema giapponesi è uscito ben 27 anni fa e vent'anni fa è stata distribuita in Italia la sua prima videocassetta, arriva, aggiungiamo noi finalmente, nelle sale del belpaese ... (Veb)

La notizia riportata su altre testate

Realizzato nel 1988, questo prezioso film d'animazione è ispirato all ... (Sentieri Selvaggi)

BRACCIANO – Vantaggi ed opportunità dell’apertura di una farmacia comunale sono i temi al centro dell’incontro pubblico in programma per domenica 22 novembre alle 10.30 presso l’aula consiliare, per fornire elementi utili a comprendere appieno il percorso che ha portato […] (La Voce del Popolo )

La tomba delle lucciole, Koch Media distribuisce la sorprendente pellicola di animazione del maestro giapponese co-fondatore dello Studio Ghibli, oggi e domani per la prima volta al cinema: l'assurdità della guerra ci coglierà impreparati. (Mauxa)

Continuano sull'area i lavori di scavo e messa in sicurezza. Area presidiata 24 ore su 24 (Umbria24)

Il film è tratto dall'omonimo romanzo semi-autobiografico di Akiyuki Nosaka, ed è immancabile per tutti i fan dell'animazione ... (Il Cancello)

6 · 1 · 6 · 8 · La tomba delle lucciole. Arriva per la prima volta nei cinema italiani (dopo il fugace passaggio in Home Video nei primi anni '90) il capolavoro neorealista di Isao Takahata ambientato al culmine della Seconda Guerra Mondiale. (Everyeye.it)