Covid Italia, Rt sotto soglia epidemica: dati ultima settimana

(Adnkronos) – L’Rt, l’indice di trasmissibilità Covid calcolato con dati aggiornati al 17 aprile, in Italia “risulta sotto la soglia epidemica, pari a 0,96 (0,79–1,15), in leggera diminuzione rispetto alla settimana precedente (Rt 1,01); l’incidenza di casi diagnosticati e segnalati (8-14 aprile) è pari a 0,82 casi per 100.000 abitanti, sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente; l’incidenza settimanale ha un andamento eterogeneo nelle diverse regioni e province rispetto alla settimana precedente. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altri media

(Adnkronos) – “L’abuso di alcol, insieme a diabete e biossido d’azoto (un indice dell’inquinamento atmosferico da traffico), costituisce anche una delle principali cause di aumento del rischio di malattia di Alzheimer e di Parkinson, secondo uno studio anglo-canadese appena pubblicato su ‘Nature Communications'”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il bere per ubriacarsi non risparmia gli anziani, tra i quali si registrano le più elevate frequenze di 'consumatori dannosi' con disturbi da uso di alcol non intercettati. Con frequenze elevate nei target più vulnerabili della popolazione: i minori, i giovani, le donne, gli anziani. (Tiscali Notizie)

L’abuso di alcol, o il suo consumo dannoso, non solo non accenna a diminuire, ma anzi continua a crescere. ROMA. (Corriere Romagna)

Secondo l’Osservatorio Nazionale Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità, ONA-ISS, in Italia si registrano 36 milioni di consumatori di alcol, con 10 milioni e 200 mila italiani sopra i 18 anni che hanno bevuto alcol quotidianamente. (Lo Zoo di 105)

“L’abuso di alcol, insieme a diabete e biossido d’azoto (un indice dell’inquinamento atmosferico da traffico), costituisce anche una delle principali cause di aumento del rischio di malattia di Alzheimer e di Parkinson, secondo uno studio anglo-canadese appena pubblicato su 'Nature Communications'". (Adnkronos)

Lo sottolinea il presidente della Società italiana di neurologia (Sin) Alessandro Padovani, dell'Università di Brescia, per l'Alcohol Prevention Day, la giornata mondiale di prevenzione dell'abuso di alcol, proclamata il Collaborating Centre on Alcohol and Public Health Policy Research dell'Oms per il 18 aprile, con l'obiettivo di fornire informazioni aggiornate sugli effetti negativi dell'abuso di alcol per la salute e la società. (Adnkronos)