Covid, Federfarma: a giugno vaccini disponibili in molte farmacie italiane

Il Giorno INTERNO

Quanto alle farmacie, «noi siamo pronti - afferma il segretario nazionale di Federfarma, Roberto Tobia - e 70mila farmacisti hanno già terminato il corso abilitante dell’Istituto superiore di sanità».

Il Lazio apripista. Prenotazioni aperte già dal 20 maggio, per fare il vaccino anti Covid in farmacia nel Lazio.

“La campagna vaccinale è sempre legata alla presenza dei vaccini - continua Procaccini - bisognerà quindi attendere quanti e quali vaccini arriveranno

E’ una dottoressa di Courmayeur la prima farmacista italiana a vaccinare contro il Covid. (Il Giorno)

Ne parlano anche altre fonti

Stamattina è iniziata la distribuzione di circa 2,1 milioni di dosi di vaccino Pfizer. Nella giornata di domani 13 maggio è previsto l'afflusso di oltre 170mila dosi di Janssen all'hub nazionale vaccini della Difesa, dove entro la fine di questa settimana arriveranno anche circa 360mila dosi di Vaxzevria e oltre 390mila di Moderna (Adnkronos)

Dal focus sulla nuova politica dei richiami dei vaccini anti covid alla campagna tamponi nelle scuole del progetto Sentinella fino al furto, a Cogollo di Tregnago, di un intero gregge di pecore brogne. (L'Arena)

Ogni attività potrà somministrare circa 20, al massimo 30, dosi al giorno, tra Johnson & Johnson ed Astrazeneca Sembra essere questa, al momento, l’unica via d’uscita dal tunnel della pandemia che ha paralizzato fin troppo a lungo l’Italia. (Il Veggente)

(mi-lorenteggio.com) Bareggio, 13 maggio 2021 – L’Amministrazione comunale ha predisposto una variazione da circa 1.400.000 euro per aiutare le famiglie e le imprese di Bareggio visto il perdurare della pandemia. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Vaccini in farmacia, quando e come funzionerà la somministrazione. Il servizio dovrebbe essere attivo a partire da giugno grazie a un “sistema di approvvigionamento delle scorte che probabilmente verranno distribuite attraverso i nostri grossisti”, ha spiegato Cossolo. (Virgilio Notizie)

Confermato il contributo per le famiglie, la Regione ha aumentato da 700 mila a 2 milioni di euro il fondo per pagare i l bonus centri estivi. Rispetto allo scorso anno, la procedura è stata semplificata per agevolare gli organizzatori del sistema. (Il Messaggero Veneto)