Vaccino AstraZeneca: scontro con l'Ue. Ecco perché. Italia investe su ReiThera

QUOTIDIANO.NET ECONOMIA

Soriot rigetta le accuse che AstraZeneca sia vendendo le dosi ad altri Paesi: "E' insensato.

Appena avremo l'approvazione Ema, l'obiettivo è recapitare all'Ue 17 milioni di dosi entro la fine di febbraio.

"Lo Stato italiano entra con capitale pubblico in ReiThera, l'azienda di Castel Romano che sta sviluppando il vaccino antiCovid.

Oggi alle 18.30 è prevista una riunione del comitato direttivo sui vaccini Ue con AstraZeneca, in cui si insisterà sulla consegna delle dosi. (QUOTIDIANO.NET)

La notizia riportata su altre testate

Covid, Kyriakides: "Ritardi Astrazeneca inaccettabili per UE". Sempre più tesi i toni fra la Commissione e l’azienda farmaceutica. L’incontro alle 18:30 Sempre più tesi i toni fra la Commissione e l’azienda farmaceutica. (Il Sole 24 ORE)

"Rigettiamo la logica del 'chi arriva prima', non c'è clausola di priorità nel contratto di pre-acquisto", ha aggiunto. Lo si apprende da fonti Ue. (Giornale di Sicilia)

“Nel contratto non c’è scritto che la Gran Bretagna dovrebbe essere privilegiata perché ha firmato prima con AstraZeneca”, dice Kyriakides. Invece il contratto parla di quattro stabilimenti certificati per la produzione di vaccini, di cui due in Gran Bretagna, due in Europa e uno in India da utilizzare solo in caso di emergenza. (L'HuffPost)

Il riferimento, tra le altre cose, è alla doccia fredda arrivata pochi giorni fa dall’azienda produttrice della riduzione del 60% della fornitura pattuita. Lo scontro aperto tra AstraZeneca e Commissione europea non accenna a smorzarsi. (Open)

Il Commissario ha infatti chiesto maggiori dettagli sulla vicenda, ma AstraZeneca non ha ancora confermato la notizia. SALUTE AstraZeneca, il colosso farmaceutico che sta sperimentando il vaccino... (Il Messaggero)