Yamaha punta sull'elettrico: in arrivo i primi e-scooter

Vaielettrico.it ECONOMIA

Si chiama Yamaha EMF è ha la grande particolarità di essere dotato delle batterie sostituibili ed intercambiabili dell’azienda taiwanese

Yamaha E01 presto in strada. In questi giorni sono trapelate alcune immagini del primo scooter pronto ad “esordire”, E01, commuter nipponico che punta ad offrire prestazioni da equivalente 125cc.

Non è un mistero che Yamaha, da tempo, stia guardando con estremo interesse all’universo della mobilità a zero emissioni. (Vaielettrico.it)

Ne parlano anche altre testate

Il nuovo scooter elettrico fa parte del piano ambientale di Yamaha per il 2050, che mira a ridurre e emissioni di anidride carbonica di terzo livello del 90% rispetto ai livelli del 2010. Non ci sono indicazioni rispetto al debutto di EMF al di fuori di Taiwan (DMove.it)

Originalissimo nella linea, è spinto da un motore elettrico da 7,6 kW e accelera da 0 a 50 km/h in 3,1 secondi. Scooter. Originalissimo nella linea, è spinto da un motore elettrico da 7,6 kW alimentato da una batteria che si può scambiare in pochi secondi presso le GO. (inSella)

L'autonomia degli scooter quindi, con lo battery swap, diventa un tema ancora meno sensibile sia perché sono mezzi che raramente percorrono ampie distanze giornaliere, sia perché diventa possibile accostare presso una battery swap station, cambiare la batteria in pochi secondi e ripartire. (Moto.it)

Da 0 a 50 km/h in 3,5 secondi. In effetti a guardarlo, questo nuovo Yamaha EMF, è decisamente diverso da quanto visto fino ad oggi. Una collaborazione tra Giappone e Taiwan che ha portato ad uno scooter elettrico che oggi possiamo vedere in queste immagini. (GPOne.com)

A differenza dell’EC-05, che è un modello progettato da Yamaha sulla piattaforma di un veicolo di produzione Gogoro, il telaio del nuovo EMF è stato progettato dalla filiale locale di Yamaha Motor Taiwan. (Motociclismo.it)

Il prezzo di lancio parte, facendo una serie di conversioni, da poco meno di 3.200 euro Un modello veloce, quindi, nonostante le piccole dimensioni, le ruote sono da 10”, con un peso di 114 kg (comprese le batterie). (InMoto)