La deflazione preoccupa l'Europa: prezzi in negativo a maggio

QuiFinanza ECONOMIA

31/05/2016 - (Teleborsa) – La deflazione continua a tormentare l'Europa, e non solo, sempre a causa del calo dei prezzi dell'energia. Nella stessa identica situazione l'Italia, come confermato dall'Istat stamane. Secondo l'Ufficio statistico europeo ... (QuiFinanza)

Su altri media

Ad aprile i prezzi alla produzione dei prodotti industriali diminuiscono dello 0,7% rispetto al mese precedente e del 4,1% nei confronti di aprile 2015. (Italia Oggi)

istat L'Istat ha comunicato che nel mese di maggio 2016, secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, ha registrato un aumento dello 0,3% su base mensile e una diminuzione su base annua pari allo 0,3 ... (SoldiOnline.it)

"La persistenza delle dinamiche deflazionistiche è in gran parte riconducibile ai forti cali dei prezzi dei beni energetici (-8,2% rispetto a maggio 2015), al netto dei quali l'inflazione è pari a +0,5% (era +0,4% ad aprile)", illustra l'Istat. (Mondo TiVu)

Su base annua aumento è di 20 punti percentuali (Aosta Oggi)

ROMA (WSI) – In aumento nel mese di maggio, secondo le stime preliminari, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) che segna un + 0,3% su base mensile. (Wall Street Italia)

In linea con un quadro che, seppure caratterizzato da ... (Teleborsa) - L'Italia resta in deflazione, ma non per molto. (Il Messaggero)