Streaming, in Italia è boom: il 78% degli italiani lo preferisce alla tv

Economy Magazine ECONOMIA

Le serie tv in streaming per molti sono quasi una dipendenza e c’è chi può rimanere davanti allo schermo anche tutta notte. E non sono soltanto i giovani. Anzi ormai il 78% degli italiani trascorre almeno due ore del proprio tempo davanti ai programmi delle piattaforme, che spesso vengono preferite alle televisioni tradizionali per una modalità di fruizione più flessibile rispetto ai mezzi televisivi tradizionali. (Economy Magazine)

La notizia riportata su altri giornali

L’incontro di questi elementi sta rendendo sempre più comune la fruizione dei contenuti audiovisivi attraverso lo streaming, che oggi tiene incollati agli schermi fino a due ore al giorno quasi 8 italiani su 10. (Il Sole 24 ORE)

Secondo i dati Statista, la live television online raggiungerà in Italia nel 2024 un fatturato di 1,45 miliardi di dollari (StartupItalia)

Chiamatelo se volete libertinaggio digitale, infedeltà online, patologico rifiuto dei legami: non stiamo parlando di relazioni sentimentali, a meno che non lavortiate nel marketing e pensiate che l’amore per un brand sia quella cosa a cui in realtà pensavano tutti sin dai tempi dei trovatori occitani: invece, si parla di servizi di streaming e di quelli che, in mancanza di definizioni migliori, possiamo solo definire “spettatori di fatto”. (macitynet.it)