Inflazione, Genova la seconda città più cara d'Italia

GenovaToday ECONOMIA

Terzo gradino del podio per Aosta (il +4,2% genera una spesa supplementare pari, rispettivamente, a 1068 e 1764 euro annui).

Le città più virtuose d'Italia sono invece Campobasso e Napoli con una spesa aggiuntiva per una famiglia tipo pari, nell'ordine, a "solo" 698 e 810 euro su base annua.

L'inflazione galoppa in Italia e la situazione è ancora più preoccupante a Genova e in Liguria secondo i dati Istat in base ai quali l'Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città e delle regioni più care d'Italia, in termini di aumento del costo della vita. (GenovaToday)

La notizia riportata su altre testate

La Valle d'Aosta è la regione più cara d'Italia. Al secondo posto la Liguria e al terzo posto il Trentino Alto Adige (Sky Tg24)

La città più virtuosa è Campobasso, seguita da Napoli, con una spesa aggiuntiva per una famiglia tipo pari, nell’ordine, a "solo" 698 e 810 euro su base annua. (La Sicilia)

In testa alla classifica delle regioni più costose, con un'inflazione annua a +4,2%, la Valle d'Aosta che registra a famiglia un aggravio medio pari a 1068 euro su base annua, 1764 euro per una famiglia di 4 persone. (Primocanale)

In Valle l’inflazione è salita del 4,2%, fattore che pesa economicamente per una media a famiglia di 1.068 euro annui, che diventano 1.764 per i nuclei di 4 quattro persone. Come già avvenuto a novembre, anche per il mese di dicembre l’inflazione ha ripreso a “mordere”, con un complessivo aumento mese su mese dei prezzi di beni di consumo e servizi. (AostaSera)

I dati resi noti oggi segnalano un aumento medio annuo del 2,3%, con un +3,6% solo nel mese di dicembre. Un tavolo che sarà, almeno questo è l'auspicio, momento centrale per avviare la discussione sulle strategie energetiche del Trentino (TrentoToday)

Genova è la seconda città più cara d'Italia. Al primo posto Bolzano e al terzo Aosta. (La Repubblica)