Ricordando Francesco Rosi: il cinema fra impegno civile e riflessione storica

Movieplayer.it INTERNO

I film di Francesco Rosi hanno rappresentato un acuto strumento di indagine sui lati più ambigui della società e della politica italiane: rendiamo omaggio alla carriera del compianto regista napoletano con un'analisi di quattro capisaldi del suo rigoroso cinema di denuncia. (Movieplayer.it)

Ne parlano anche altre fonti

"E' morto un grande italiano. "Sono fiero - continua ... (Adnkronos)

Dai fratelli Lumière a oggi: 120 anni di cinema in tre minuti (La Repubblica)

“Ieri nel corso di un primo incontro esplorativo sul Bilancio 2015 con l’assessore alle Politiche sociali Danese abbiamo manifestato una serie di priorità e di interventi su welfare e sociale. (Roma Daily News)

Notizia | 11/01/2015 ( ore 12:52 ) : E' venuto a mancare in questi giorni Francesco Rosi, regista e sceneggiatore italiano, nato a Napoli il 15 novembre del 1922. (Everyeye.it)

La città va in ... “Lo so che la città sta là e sta andando da quella parte perché il piano regolatore così ha stabilito. (Monitorimmobiliare.it)

La Berlinale inserisce in programma la pellicola diretta da Rosi nel 1970, liberamente ispirata al romanzo di Emilio Lussu Un anno sull'Altipiano. (Movieplayer.it)