Nella pubblica amministrazione si ammala il 20% di dipendenti in più

il Giornale ECONOMIA

Nella pubblica amministrazione le assenze per motivi di salute sono circa il 20% in più che nel settore privato, dove tuttavia la durata media annua dell'assenza per malattia dal lavoro è leggermente più lunga. A riscontrarlo, con un'analisi sui dati ... (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

| 18 febbraio 2017. Il 57%, contro il 38% di chi lavora nel privato, ma le assenze durano mediamente meno. (Il Fatto Quotidiano)

"Pur avendo lo stesso andamento in entrambi i settori, gli eventi di malattia per classe di durata presentano uno scostamento "sospetto" nel primo giorno di assenza. (Corriere Quotidiano)

Dall'analisi dei dati dell'Inps, l'Ufficio studi della CGIA ha riscontrato che le assenze per motivi di salute nel pubblico impiego registrate nel 2015 hanno interessato il 57 per cento di tutti gli occupati (poco più di 1 dipendente su 2); nel settore ... (DazebaoNews)

Dall'analisi dei dati dell'Inps, la Cgia ha riscontrato che le assenze per motivi di salute nel pubblico impiego registrate nel 2015 hanno interessato il 57% di tutti gli occupati (poco più di 1 dipendente su 2); nel settore privato la quota ... (Giornale di Sicilia)

Le assenze del pubblico in Trentino hanno registrato un aumento percentuale sette volte superiore rispetto al settore privato. Le ... (il Dolomiti)

(AdnKronos) – Nonostante dal primo gennaio 2013 la legge stabilisca che il pubblico debba pagare entro 30 giorni, salvo non sia un'azienda sanitaria che allora lo può fare entro 60, sottolinea, “queste disposizioni continuano a essere spesso disattese ... (Il Dubbio)