Sandro Petrone, morto il giornalista volto storico del Tg2: aveva 66 anni

Ha raccolto canzoni in un cd intitolato "Blues in blu" legandosi alle avanguardie e promuovendo glie sperimenti dei giovani musicisti italiani.

È scomparso nella notte il giornalista napoletano Sandro Petrone , storico volto del Tg2.

Sandro Petrone lascia un ricordo indelebile di grande giornalista e di un professionista con tanta umanità.

Dal 1993 viene assunto in Rai dove si fa valere per le sue qualità di inviato e successivamente di conduttore del Tg2.

Un professionista che amava la tv, amava la Rai, credeva nel Servizio Pubblico». (Corriere Adriatico)

Se ne è parlato anche su altre testate

Petrone era stato nel Medioriente e anche nei Balcani, e dal 1997 era conduttore dell’edizione delle 13 del Tg2. Un professionista e una persona sensibile. Per la sua scomparsa gli ha dedicato un tweet il Tg2, mentre Gennaro Sangiuliano, direttore del tg, Sandro Petrone è stato una persona esemplare per tutti. (IlTarantino)

«Addio a Sandro Petrone, una vita trascorsa al Tg2 Rai prima come inviato nei teatri di guerra internazionali poi capo della redazione esteri. Sandro Petrone lascia un ricordo indelebile di grande giornalista e di un professionista con tanta umanità. (Quotidiano di Puglia)

Così alla Gazzetta del Mezzogiorno, in un’intervista del 2 agosto 2018 (qui). Amava profondamente Taranto, Sandro Petrone. La Rai piange un altro cronista di razza, dopo la scomparsa di Franco Lauro. (La ringhiera)

Aveva dedicato un album alla sua malattia: Solo Fumo. sandro petrone (Gazzetta di Parma)

utto nel giornalismo italiano: è morto Sandro Petrone, storico volto della Rai. Sandro Petrone amava il giornalismo e la musica e, per tutta la vita, ha portato avanti le sue passioni. (Caffeina Magazine)

Petrone si affidò al Pascale di Napoli per sottoporsi a una cura sperimentale, l'immunoterapia:. Gli studi sull’immunoterapia applicata al microcitoma erano ancora in fase embrionale. (Tv Fanpage)