Dimensionamento scolastico “Occhiuto si è allineato a scelte che fanno a pezzi la scuola catanzarese e calabrese”

CatanzaroInforma INTERNO

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Avevamo visto giusto e la battaglia fatta dal Sindaco Fiorita, pur se quasi in solitudine, in seno al Consiglio Provinciale era legittima ed opportuna. Con ordinanza n. 5884/2023, il Tar Campania (Napoli SEZ. IV) “ ha accolto la richiesta cautelare e di remissione alla Corte Costituzionale presentata dalla Regione Campania contro il decreto del Ministro dell’Istruzione e del merito e del MEF con il quale il nm delle autonomie scolastiche era stato ridotto da 965 a 839” Bene ha fatto il Presidente della Campania Vincenzo De Luca a difendere ed a tutelare il diritto universale all’istruzione dei bambini e dei ragazzi della sua regione, a garanzia del loro futuro ma anche dello sviluppo di tutto il territorio campano. (CatanzaroInforma)

Su altri media

M5S, Villani: "Bene la pronuncia del Tar sul dimensionamento scolastico" “Siamo stati tra i primi a sollevare il grave problema” (Ottopagine)

Il Tar di Napoli accoglie il ricorso della Regione Campania e sospende il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico che avrebbe ridotto il numero delle istituzioni già dal prossimo anno. (quotidianodipuglia.it)

Il Tar Campania, inoltre, ha trasmesso gli atti alla Corte Costituzionale affinché si pronunci sulla legittimità costituzionale. Il Tribunale amministrativo regionale della Campania (Tar, sede di Napoli) ha accolto un ricorso della Regione Campania ed ha sospeso il decreto interministeriale (Ministeri dell'istruzione e Ministero dell'economia e delle finanze) sul dimensionamento scolastico. (AltamuraLife)

A Palazzo De Nobili è un discorso ancora del tutto aperto quello sulla riorganizzazione delle autonomie scolastiche del territorio provinciale. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

Tuttavia, di fronte alla decisione del Tar, il ministro Valditara non ha fatto attendere la sua riposta: “L’ordinanza del Tar Campania che sospende l’applicazione del dimensionamento per la regione verrà immediatamente impugnata” e annuncia di essere “già al lavoro con l’Avvocatura Generale dello Stato per ricorrere al Consiglio di Stato fiduciosi della bontà delle nostre ragioni”. (Tecnica della Scuola)

La mappa degli istituti d’istruzione dei prossimi tre anni in Calabria dovrà essere definita entro la fine di novembre. La scuola è una smorfia che affonda nell’incertezza di giorni inquieti, tra diritti negati e doveri obbligati. (Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza)