La polizia postale: attenti al virus che arriva via mail e blocca il pc

Circolerebbe in rete e sarebbe inviato come un normale messaggio di posta elettronica. Una volta aperto l'allegato, il computer si infetta e viene chiesto il pagamento di un “riscatto” per pulirlo. di Alberto Samonà · Tecnologia & Innovazione. 30 gennaio 2015. (L'Ora Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

Una nuova truffa online è stata recentemente scoperta dalla Polizia Postale e delle Telecomunicazioni di Catania, che invita gli utenti a non aprire gli allegati di messaggi di posta elettronica nei quali si avvisa di ipotetici rimborsi per alcuni acquisti effettuati e ... (Oggimedia)

Quindi, consapevoli di quello che l'invenzione di Ulisse rappresentò per l'antica Ilio, come insegna d'altronde l'Iliade, meglio evitare di far entrare l'equino virtuale sul vostro ... In gergo informatico trojan. (Quotidiano.net)

La polizia postale di Udine in poche ore ha ... Decine e decine di friulani, privati e aziende, ieri mattina hanno ricevuto mail spam contenenti un pericoloso virus informatico capace di danneggiare il computer o di criptare l'intero contenuto del disco fisso. (Il Messaggero Veneto)

La segnalazione arriva da Crema ma il problema investe in pieno anche il nostro territorio. (Il Cittadino)

Un virus. L'allarme arriva direttamente dalla Polizia Postale, che negli ultimi giorni ha ricevuto diverse segnalazioni a proposito di questa e-mail virus ... (Tag24 - informazione condivisa)

Lo dice la Polizia Postale che in questi giorni è stata ... (Primo Piano Molise)